Visitare Pragelato cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Pragelato: consigli informazioni idee per visitare Pragelato.
Immergiti nell’atmosfera di Pragelato
Pragelato
Pragelato è in Val Chisone, a breve distanza dal Parco Naturale della Val Troncea
Pragelato è una località montana del Piemonte, in provincia di Torino.
Il comune è formato da diverse frazioni disseminate su di un ampio e panoramico bacino ai piedi del Monte Albergian.
In estate si può giocare a golf, visitare le antiche miniere e i musei sulla cultura locale, fare un tuffo in piscina, percorrere i numerosi sentieri per passeggiate, trekking, escursioni a cavallo o in mountain bike, effettuare escursioni montane fino a raggiungere i suggestivi laghetti, ce ne sono più di 150!
In inverno la skiarea locale offre panoramiche piste per discesa e fondo, sci alpinismo e fuoripista, tracciati per racchette da neve, pista per il pattinaggio ed una pista per auto sul ghiaccio; sono possibili escursioni con le racchette e sci di fondo anche in notturna, ed il comprensorio sciistico di Pragelato è collegato tramite funivia agli impianti della Vialattea.
Cosa visitare
Cosa vedere a Pragelato e dintorni
- Di interesse le seicentesche Chiesa di San Giacomo Maggiore, in frazione Laval, e la Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine in frazione La Rua’
- del ‘700 la Cappella di Nostra Signora delle Nevi, in frazione Allevè, e la Chiesa di San Giovanni Battista, in frazione Grand Puy, che conserva una reliquia di San Giovanni Bosco.
- Molto interessante da visitare il centro L’Ombra del Tempo, istituto di documentazione sulle meridiane.
Utilità
Ulteriori informazioni, eventi, curiosità e guide nel sito del Comune di Pragelato.
Potrebbero interessarti le guide turistiche di…
Cosa vedere a Sestriere (10,3 km)Cosa vedere a Cesana Torinese (21,5 km)
Cosa vedere nella Vialattea
Cosa vedere in Piemonte