Visitare la Valtellina cosa vedere guide turistiche
Le Pocket Guide di CiaoCiaoItaly ti propongono entusiasmanti percorsi alla scoperta della Valtellina e dei suoi tesori: insolite e originali tappe culturali insieme ai luoghi più importanti della Valtellina. Tante informazioni e curiosità per gli amanti della montagna!
CHIAVENNA
Chiavenna è a 59 km dalla provincia di Sondrio, nel punto di incontro delle Valli S.Giacomo e Bregaglia, vicino al confine Svizzero. Grazie alla sua posizione strategica in estate a Chiavenna
APRICA
Aprica: le tue vacanze in montagna in inverno ed estate. 50 km di piste da sci, snowboard, scialpinismo, fondo ed escursioni, alpinismo, mountain bike
MADESIMO
Madesimo è nota stazione sciistica, si trova in Valchiavenna a 1.550 metri s.l.m. lungo la strada che infine arriva al Passo dello Spluga. Una zona ricca di verdi prati, circondata dalle incantevoli cime della Valle di Lei…
SONDALO
Sondalo è un piccolo centro di soggiorno a 940 metri s.l.m., situato in una conca immersa tra i boschi alla fine della Valtellina e all’inizio dello Stelvio, con lo sfondo dell’Ortles…
CHIESA IN VALMALENCO
Chiesa in Valmalenco è un caratteristico abitato nel cuore di una conca prativa incoronata dalle cime dei monti Bernina, Disgrazia e Pizzo Scalino …
LA VALTELLINA
Orizzonti ecologici intatti, verdi vallate, cime innevate e i meravigliosi laghetti alpini, in Valtellina 365 giorni di vacanza.
Punta estrema della Lombardia, la Valtellina si pone a cerniera tra il Nord Italia e l’Europa in posizione centrale rispetto alle Alpi, a meno di 100 chilometri da Milano e al confine con la Svizzera…
Punta estrema della Lombardia, la Valtellina si pone a cerniera tra il Nord Italia e l’Europa in posizione centrale rispetto alle Alpi, a meno di 100 chilometri da Milano e al confine con la Svizzera…
SANTA CATERINA VALFUJRVA
Santa Caterina Valfurva è una rinomata località sciistica della Valtellina nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Piccolo borgo montano collocato in una verde conca racchiusa dalle vette del Cevedale e dell’Ortles…
LIVIGNO
Livigno è località di villeggiatura estiva ed invernale della Valtellina in provincia di Sondrio. Situata in una lunga conca valliva quasi al confine con la svizzera, poiché e zona franca è molto frequentata anche solo per effettuare acquisti…
BORMIO
Bormio è località frequentata sia d’estate che d’inverno in grado di soddisfare le esigenze più disparate: locali giovani, stabilimenti termali, ottima cucina e tante attività sportive
TEGLIO
Teglio è un piccolo centro di soggiorno con case antiche e un bel centro raccolto, Situato a 21 km da Sondrio, tra prati e boschi della media Valtellina, in una splendida posizione sulla riva nord dell’Adda…
SONDRIO
Da Sondrio si origina l’importante skiarea della Valmalenco, dominata dal Pizzo Bernina, frequentata anche in estate per escursioni e trekking…
VALDISOTTO
Valdisotto nell’Alta Valtellina è attraversato dal fiume Adda; si trova a soli 4 km a sud di Bormio e ai piedi dello Stelvio…
MORBEGNO
Morbegno è all’inizio della Valtellina nel punto d’incontro con la Val Gerola, a 24 km dalla provincia di Sondrio e 16 km dal Lago di Como; fra le Alpi Retiche e le Prealpi Orobiche…