Guide turistiche Piemonte
Le Pocket Guide di CiaoCiaoItaly ti propongono entusiasmanti percorsi alla scoperta del Piemonte e dei suoi tesori: insolite e originali tappe culturali insieme ai luoghi più importanti della Regione. Informazioni e curiosità in particolare sul Lago Maggiore, sul Monferrato, su Alessandria e dintorni, su Asti Medioevale e il Palio di Asti, sulle Langhe e Roero e su Biella e dintorni.
LAGO MAGGIORE
Itinerario lungo la sponda piemontese del lago.
Partendo da Arona, dirigendoci verso nord lungo la statale 33, l’itinerario sul Lago Maggiore incontra Lesa dopo circa 15 chilometri; abbandonando la costa ed entrando di poco all’interno si arriva a…
Partendo da Arona, dirigendoci verso nord lungo la statale 33, l’itinerario sul Lago Maggiore incontra Lesa dopo circa 15 chilometri; abbandonando la costa ed entrando di poco all’interno si arriva a…
IL MONFERRATO
Guida turistica sulla regione dei grandi vini, fra enogastronomia e storia.
Chiusa a sud dall’Appennino Ligure e limitata a nord dalle colline del Monferrato, è una terra dove le vicende storiche, da ripercorrere passeggiando tra borghi e castelli…
Chiusa a sud dall’Appennino Ligure e limitata a nord dalle colline del Monferrato, è una terra dove le vicende storiche, da ripercorrere passeggiando tra borghi e castelli…
ALESSANDRIA E DINTORNI
Una passeggiata in città e nei vicini paesi, fra storia e cultura.
Il primo nucleo urbano di Alessandria si sviluppò nella seconda metà del 1100, attorno al borgo Rovereto. La storia passa dalla Lega Lombarda alle alleanze e belligeranze con Genova, al dominio dei Visconti, degli Sforza, fino ai Savoia…
Il primo nucleo urbano di Alessandria si sviluppò nella seconda metà del 1100, attorno al borgo Rovereto. La storia passa dalla Lega Lombarda alle alleanze e belligeranze con Genova, al dominio dei Visconti, degli Sforza, fino ai Savoia…
ASTI: ITINERARIO MEDIOEVALE
Passeggiando nel centro storico di Asti per visitare la città…
IL PALIO DI ASTI
Il Palio di Asti è l’evento che sa esaltare il meglio della città, che si manifesta a fine estate, la terza domenica di settembre, col corteo storico e la successiva corsa. Si svolge tutto in una palpitante giornata ricca di emozioni, che parte dalla sfilata di dame e cavalieri per le vie del centro e termina con la festante premiazione dei vincitori della gara…
LANGHE E ROERO
Vissute fra cinema e vino, Sono foderate di vigne e boschi; sono luoghi di richiamo per turisti e viaggiatori non sempre convenzionali…
BIELLA E DINTORNI
I dintorni di Biella, così come lo stesso centro cittadino, sono l’oggetto di questa guida turistica. Con semplicità ed immediatezza vogliamo esporti una breve storia della città e sopratutto cosa visitare nel circondario…
ACQUI TERME
Acqui Terme è fra le dolci colline del Monferrato che la circondano, ideale per trascorre un periodo di vacanza o per le cure termali…
ALAGNA VALSESIA
Alagna Valsesia è una bellissima località alpina situata ad una altitudine di oltre 1150 metri s.l.m., nel Parco Alta Valsesia rinomato come la riserva più alta d’Europa…
ALBA
Alba è una località turistica del Piemonte, in provincia di Cuneo, è lambita dal fiume Tanaro e immersa tra le colline delle Langhe…
ALESSANDRIA
Alessandria è situata in una zona pianeggiante presso la confluenza dei fiumi Tanaro e Bormida ed è un capoluogo di provincia del Piemonte…
ARTESINA
Artesina, nel comune di Frabosa Sottana, è località di villeggiatura estiva ed invernale del Piemonte, posta in Valle Maudagna in Provincia di Cuneo…
ASTI
Asti è conosciuta soprattutto per le specialità gastronomiche e per i pregiati vini, ma è anche una città piacevole da visitare…
BARDONECCHIA
Bardonecchia è uno dei centri sciistici tra i più noti del Piemonte che vanta un’antica tradizione turistica…
BIELLA
Biella è un capoluogo di provincia del Piemonte ed è lambita dal torrente Cervo e sorge al limitare delle Prealpi Biellesi…
BOGNANCO
Bognanco è immersa in una verde vallata percorsa dal torrente omonimo, in provincia di Verbania, in Val d’Ossola…
CASALE MONFERRATO
Casale Monferrato è una delle più belle città d’arte del Piemonte, conosciuta come ‘città barocca’ per i suoi edifici e chiese…
CERESOLE REALE
Ceresole Reale è luogo di vacanze estive ed invernali nell’alta Val d’Orco sulle Alpi del Piemonte…
CRODO
Crodo è frequentata turisticamente per le attrattive paesaggistiche e per lo stabilimento termale alimentato da tre fonti con diverse caratteristiche…
CUNEO
Cuneo è un capoluogo di provincia del Piemonte; tranquilla città situata su un altopiano alluvionale costeggiato dal fiume Stura e dal torrente Gesso…
DRUOGNO
Druogno è una località turistica del Piemonte in provincia di Verbania ed è ottima base per la visita di Stresa e Verbania sul Lago Maggiore…
FOSSANO
Fossano è stata fondata in epoca medioevale ha visto il suo momento di massima espansione architettonica tra il seicento e il settecento…
FRABOSA
Frabosa è località di villeggiatura del Piemonte e principale stazione sciistica delle Valli del Monregalese…
GARESSIO
Garessio è posto su una conca fitta di castagni nell’alta Val Tanaro: questo è lo scenario che accoglie questo antico borgo medioevale, annoverato tra i borghi più belli d’Italia…
IVREA
Ivrea è lambita dalla Dora Baltea, fra le colline della Serra, anfiteatro morenico oltre il quale spiccano le cime delle Alpi…
LIMONE PIEMONTE
Limone Piemonte è famosa località di villeggiatura invernale ed estiva, posta in prossimità del Colle di Tenda, sulle Alpi Marittime…
LURISIA
urisia è una tranquilla località di villeggiatura e rinomata per la presenza di due fonti di acqua termale…
MACUGNAGA
Macugnaga si trova quasi al termine della Valle Anzasca, prima diramazione della Val d’Ossola, delimitata a est dal Parco Naturale Val Grande e a ovest dal Monte Rosa…
MONCALIERI
Moncalieri si trova nella prima cintura di Torino, ai piedi del Colle della Maddalena ed attraversata dal Po…
NICHELINO
Nichelino è nella prima cintura di Torino; località dinamica e attiva che offre itinerari naturalistici, storici, artistici ed un ricco calendario di manifestazioni…
NOVARA
Novara è situata tra il Ticino e il Sesia, nota per la coltivazione del riso e sede universitaria…
ORMEA
Ormea è un noto centro turistico delle Alpi Liguri caratterizzato dalla bellezza dell’ambiente naturale che lo circonda…
PRALI
Prali è località della Valle Germanasca, diramazione della Val Chisone…
SAMPEYRE
Sampeyre è adagiata in un’ampia conca della Val Varaita, ai piedi del Monviso…
SUSA
Susa è città elegante e ricca di storia che presenta alcune interessanti testimonianze delle sue origini come l’acquedotto romano, l’anfiteatro, l’Arco di Augusto…
TORINO
Torino è il capoluogo della regione Piemonte e dell’omonima provincia. È situata ai piedi delle Alpi ed è attraversata dai fiumi Po e Dora Riparia…
VALDIERI
Valdieri si presenta con sullo sfondo il monte Saben che incornicia questo grazioso paesino montano della Val Gesso…
VERCELLI
Vercelli è città dalle antiche origini è stata una tappa lungo il percorso della Via Francigena…
VERNANTE
Vernante è zona di villeggiatura della Valle Vermenagna; nota anche per i murales che raffigurano Pinocchio, dipinti sulle case del centro…
VINADIO
Vinadio è località turistica e termale, con lo stabilimento in località Bagni a oltre 1300 metri s.l.m., le cui acque sulfuree scaturiscono a circa 60 gradi…
VIALATTEA
Entusiasmanti percorsi alla scoperta delle montagne e dei paese del comprensorio della Vialattea, dei suoi tesori d’arte e di natura…