Visitare Cupra Marittima cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Cupra Marittima: consigli informazioni idee per visitare Cupra Marittima dove dormire.
Immergiti nell’atmosfera di Cupra Marittima
Cupra Marittima
Cupra Marittima, un tempo fu centro religioso dei piceni, sacro alla dea etrusco-sabina, oggi è moderna e attiva località balneare bagnata dall’Adriatico
Cupra Marittima è in provincia di Ascoli Piceno (da cui dista 47 km) nelle Marche.
Cosa visitare
Cosa vedere a Cupra Marittima e dintorni
- Il Museo malacologico piceno, che con oltre 600.000 conchiglie è una delle più importanti raccolte mondiali.
- Il Museo archeoogico, con oltre 50.000 reperti risalenti dal Paleolitico al Neolitico, oltre apreperti di età picena e romana del territorio.
- Cupra Alta, raggiungibile in 10 minuti a piedi, che conserva la cinta muraria con torri risalente al 1400 e nella parte più in alto, la Chiesa di Santa Maria in Castello.
- A 4 km da Cupra Marittima si trova Montefiore dell’Aso, con la cinta muraria medievale con porte e torri; la chiesa di San Francesco risalente al XIV secolo con all’interno il sepolcro di Partino (1310) e affreschi trecenteschi; il museo della civiltà contadina.
Utilità
Ulteriori informazioni nel sito del Comune di Cupra Marittima.
Dove dormire a Cupra Marittima
Hotel 4 stelle
CAPITAL tel 0735 779420
Hotel 3 stelle
CRISTAL tel 0735 777942
CUPRA tel 0735 778030

EUROPA tel 0735 778033

GIOSUE’ tel 0735 777149

PENSIONE ANITA tel 0735 778155

Potrebbero interessarti le guide turistiche di…
Cosa vedere a Grottammare (4,7 km)Cosa vedere a San Benedetto del Tronto (9,9 km)
Cosa vedere a Martinsicuro (18,5 km)
Cosa vedere a Porto San Giorgio (19,9 km)
Cosa vedere a Fermo (22,8 km)
Cosa vedere a Alba Adriatica (24,7 km)
Cosa vedere a Porto Sant’Elpidio (28,7 km)
Cosa vedere nelle Marche