Visitare Saronno cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Saronno: consigli informazioni idee per visitare Saronno dove dormire.
Immergiti nell’atmosfera di Saronno
Saronno
Saronno si trova fra Milano, Como e Varese
Agli inizi del ‘900 nacquero le prime industrie, di cui oggi vi è una preziosa testimonianza nel ‘Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese’.
Un’azienda storica tuttora attiva è la produttrice del noto Amaretto, inoltre altre aziende producono ottimi vini.
Dopo la prima guerra mondiale, nel 1.927, passò dalla provincia di Milano a quella di Varese, mentre nel 1.960 conseguì il titolo di città, di pari passo con un improvviso incremento demografico e commerciale.
Cosa visitare
Cosa vedere a Saronno e dintorni:
- A nord della città vi è il Parco del Lura, che si estende fino a Bulgarograsso, e include le colline silvestri di Guanzate e Cermenate.
- A est vi è anche il Parco delle Groane di speciale valore geologico, essendo una regione di brughiera che si sviluppa gradualmente verso la selva di pini e betulle, querce e carpini.
Utilità
Ulteriori informazioni, guide e approfondimenti sono disponibili nel sito del Comune di Saronno.
Dove dormire a Saronno
Potrebbero interessarti le guide turistiche di…
Cosa vedere a Rho (13,9 km)Cosa vedere a Monza (21,6 km)
Cosa vedere a Milano (23,9 km)
Cosa vedere a Busto Arsizio (26,4 km)
Inoltre può interessarti visitare anche…
Lago MaggioreLago di Como
Lago di Garda
Valtellina
Lombardia