Visitare Rho cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Rho: consigli informazioni idee per visitare Rho dove dormire.
Immergiti nell’atmosfera di Rho
Rho è una delle località più antiche della Lombardia, infatti durante gli scavi per la costruzione di edifici o strade sono stati trovati numerosi reperti dell’età romana.
Rho si distingue nella regione come rappresentante della rivoluzione industriale. Infatti qui vi sono diverse industrie e fabbriche ormai dismesse, che fanno parte della materia di studio detta ‘Archeologia Industriale’, fra cui: la Chimica Bianchi in parte ancora attiva, il cotonificio Muggiani di inizio secolo. In corso Europa, in uno stabile avvolto da edere e altri rampicanti, vi è la Citterio produttrice di salumi.
Cosa vedere a Rho e dintorni:
- Un luogo interessante è la chiesa di San Vittore, che sorge su una struttura del sec. VIII, poi nel 1.847 è stata rifatta in stile neoclassico.
- Nella stessa piazza si trova la Croce della peste, un obelisco eretto nel 1.644 per ricordare la pestilenza che colpì la zona e tutta l’alta Italia nel 1.629-1.630.
- Nei dintorni vi sono aree verdi molto belle, che si possono visitare anche in bici. Ad esempio Il Parco dei Fontanili, parte dell’ampio Parco Agricolo Sud di Milano.
- Villa Burba dei Cornaggia Medici del sec. XVII, nella periferia nord-ovest, ha riservato alcune sale a biblioteca e aperto il parco a giardino pubblico, ove vi sono alcune piante secolari; l’intero complesso è monumento nazionale ed è sede della mostra permanente del maestro Franco Fossa.
Ulteriori informazioni, guide e approfondimenti sono disponibili nel sito del Comune di Rho.
Dove dormire a Rho
Hotel 3 stelle
ROSA tel 02 9302281
Potrebbero interessarti le guide turistiche di…
Cosa vedere a Milano (12,9 km)Cosa vedere a Saronno (13,3 km)
Cosa vedere a Cinisello Balsamo (18,6 km)
Cosa vedere a Monza (24,1 km)
Cosa vedere a Busto Arsizio (25,6 km)
Cosa vedere a Gallarate (26,8 km)
Inoltre può interessarti visitare anche…
Lago MaggioreLago di Como
Lago di Garda
Valtellina
Lombardia