Visitare Ragusa cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Ragusa: consigli informazioni idee per visitare Ragusa.
Immergiti nell’atmosfera di Ragusa
Ragusa
Ragusa è provincia della Sicilia sud orientale. Divenne scudo dei Siculi contro i Greci. Fu dominata dai Bizantini e dagli Arabi. La città è divisa in due parti, una di aspetto medioevale, l’altra invece di aspetto più moderno. Ragusa e il suo territorio sono Patrimonio Unesco delll’umanità
Cosa visitare
Cosa vedere a Ragusa e dintorni
- 18 i Momumenti di Ragusa riconosciuti dall’UNESCO:
Chiesa S. Maria delle Scale
Palazzo Battaglia
Chiesa S. Filippo Neri
Chiesa S. Giovanni Battista
Palazzo Zacco
Palazzo Sortino Trono
Chiesa S. Maria del Gesù
Chiesa S. Francesco all’Immacolata
Palazzo Bertini, Chiesa del Purgatorio
Palazzo della Cancelleria
Chiesa Maria SS. dell’Itria
Palazzo La Rocca
Chiesa di S. Giorgio
Chiesa S. Giuseppe
Palazzo Cosentini
Palazzo Vescovile Schininà
Chiesa S. Maria dei Miracoli. - Museo Archeologico Ibleo: espone l’archeologia e la storia antica dal neolitico alla tarda antichità del territorio della provincia di Ragusa.
- Museo Regionale di Camarina: situato a Camarina a 35 km da Ragusa. Il museo illustra la storia della città di Camarina
- Castello di Donnafugata: ubicato a circa 20 km da Ragusa. In realtà è una sontuosa dimora nobiliare di fine ‘800.
Eventi Sagre Feste Fiere e Manifestazioni
- Settimana della Santa Pasqua: processioni con statue rappresentanti la Passione di Cristo
- Festa di San Giorgio: è la festa del patrono e si svolge l’ultima domenica di maggio
- Festa di Maria SS. di Portosalvo: festa religiosa che si tiene il 15 Agosto a Marina di Ragusa con la statua della Madonna trasportata in processione in mare
- Festa di San Giovanni: è la festa dell’altro patrono della città. Si celebra il 29 agosto
- Ibla Grand Prize: concorso musicale internazionale che ha luogo l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio a Ragusa Ibla
- Estate Iblea: balletti, commedie teatrali e concerti nell’estate ragusana
- Ibla Buskers: si svolge in Ottobre questa manifestazione che raccoglie Artisti di strada da tutto il mondo
- Festival Ibleo del Jazz: in Ottobre per una settimana si tiene a Ragusa Ibla presso la sala Falcone-Borsellino, la manifestazione alla quale partecipano jazzisti provenienti da tutto il mondo
- Festival Organistico Internazionale: si svolge tra Novembre e Dicembre con concerti di importanti organisti italiani e stranieri di frequente accompagnati da cantanti lirici
- Ibla Med: a Maggio si torna al medioevo per 3 giorni con artisti di strada.
Utilità
Numeri utili
- Municipio: Tel. 0932 676111
- Biblioteca: Tel. 0932 624008
- Museo Ibleo: Tel. 0932 622963
- Museo di Camarina: Tel. 0932 826014
- Castello di Donnafugata: Tel. 0932 619333
Come Arrivare a Ragusa
- In automobile da Palermo: percorrere l’autostrada A19 verso Catania. Proseguire lungo la SS 514 verso Ragusa
- In automobile da Messina: percorrere l’autostrada A18 Messina-Catania fino a Catania, poi proseguire lungo la SS 514 verso Ragusa
- In automobile da Catania: percorrere la SS 514 verso Ragusa
- In aereo: Aeroporto di Catania da cui dista 86 km.
Informazioni: Sul sito del Comune di Ragusa trovi tante altre informazioni.
Dove dormire a Ragusa
Potrebbero interessarti le guide turistiche di…
Cosa vedere a Pozzallo (33,9 km)Cosa vedere a Siracusa (81,6 km)
Cosa vedere in Sicilia