Visitare Santa Severa cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Santa Severa: consigli informazioni idee per visitare Santa Severa dove dormire.
Immergiti nell’atmosfera di Santa Severa
Santa Severa è una piccola località balneare compresa nel comune di Santa Marinella sulla costa laziale a 50 km da Roma
Un po’ di storia
Santa Severa deve il suo nome alla Santa cristiana che è stata qui martirizzata nel II secolo.
Nell’età del bronzo un primo piccolo insediamento umano si stabilì in questo luogo, vicino al mare e servito da una sorgente d’acqua dolce.
Nel 600 a.c. divenne un punto di approdo fisso e nel secolo successivo, con la costruzione della Via Aurelia, il collegamento all’antica Cerveteri la rese un porto commerciale di fondamentale importanza.
Nel medioevo, leggermente a sud dell’abitato, venne edificato un castello tra le cui mura trovò protezione un piccolo villaggio. Testimonianze del passaggio di Etruschi, Fenici e Romani rendono questa località ricca di storia, un’importante area archeologica.
Cosa visitare a Santa Severa e dintorni:
- Il Castello: costruito nell’anno Mille, la sua triplice cinta muraria è la testimonianza di successive modifiche. Caratteristiche le due torri quadrate e le due cilindriche e il villaggio interno, ospita inoltre il Museo Civico (info visite Tel. 0766 570297).
- Pyrgi: zona archeologica con i resti dell’antico porto Etrusco e del Santuario, dai cui scavi provengono tre lamine d’oro con le iscrizioni bilingue, fenicio-punico ed etrusco, dedicate alla Dea Astarte.
Eventi e Manifestazioni:
- Castello di Santa Severa: artisti di fama internazionale danno vita a spettacoli di musica e cabaret, vari eventi e manifestazioni nella suggestiva cornice del castello.
Come arrivare a Santa Severa:
- In automobile da Roma: autostrada A12 Roma Civitavecchia, uscita di Santa Severa.
- In treno: linea metropolitana FR5 Roma-Civitavecchia.
- In aereo: aeroporti di Roma Leonardo da Vinci (Fiumicino) Tel. 06 65951 e G.B. Pastine (Ciampino) Tel. 06 65951.
Numeri utili:
Comune di Comune di Santa Marinella-Santa Severa: Tel. 0766 52801
Informazioni Turistiche IAT: Tel. 0766 537376
Museo Civico: Tel. 0766 570209
Biblioteca civica: Tel. 0766 537943
Taxi Santa Marinella-Santa Severa: Tel. 0766 538095
Farmacia Comunale: Tel. 0766 510087
Ospedale Bambin Gesù: Tel. 0766 5241
Guardia Medica: Tel. 0766 536721
Croce Rossa: Tel. 0766 571733
Ambulanza Misericordia: Tel. 0766 511834.
Dove dormire a Santa Severa:
- PINO AL MARE tel 0766 570027
- FENICI tel 0766 57085
- NAJADI tel 0766 537019
- DEL SOLE tel 0766 511801
- SANTA SEVERA tel 0766 572050
- CAVALLUCCIO MARINO tel 0766 534888
- LE PALME tel 0766 534661
- PIRGY MARE tel 0766 570538
- GABBIANO tel 0766 513750
- MIRAMARE tel 0766 537186
- L’ISOLA tel 0766 512875
- PORTOFINA tel 0766 570159
Potrebbero interessarti le guide turistiche di…
Cosa vedere a Ladispoli (16,6 km)
Cosa vedere a Civitavecchia (18,3 km)
Cosa vedere a Fregene (37,7 km)
Cosa vedere a Trevignano Romano (38,2 km)
Cosa vedere a Roma e nel Lazio