Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano cosa vedere: guida turistica
Cosa vedere nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano: consigli informazioni e idee per visitare il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e fare una vacanza in Cilento.
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Il maggior parco campano, che sfoggia un’impressionante ricchezza floro-faunistica, arrivando a toccare il Tirreno e Capo Palinuro
È il più esteso parco nazionale della Campania, che abbraccia tutti i monti e le colline tra la piana del Sele a nord, il Vallo di Diano a est, il confine con la Basilicata e il Tirreno.
Il Cilento ha preservato tanto delle sue ricchezze naturalistico anche se tuttora insufficientemente conosciuto.
Il luogo più conosciuto è lo spettacolare Capo Palinuro, dove fiorisce l’unica primula che non vive sulle montagne e che è diventata l’immagine del parco.
In questa zona sono presenti tante grotte sull’acqua, la più estesa e più bella è la famosissima grotta Azzurra, che grazie alle due aperture dona all’acqua un colore affascinante.
Nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano si alternano due tipi di flora: mediterranea e appenninica, rispettivamente nelle coste e nei gruppi montuosi.
Molto ricca e varia la fauna con gatti selvatici, volpi, donnole, tassi, cinghiali, lepri. puzzole e piccoli roditori, inoltre si reputa che perlomeno una dozzina di lupi siano di casa nei monti del Cilento.
Sono numerosissimi i volatili che qui vivono: sulle praterie ad alta quota si trovano stormi di gracchi corallini e con il rondone alpino, invece a quote più basse trovano rifugio il falco pellegrino, il corvo imperiale, l’aquila reale.
Scheda del Parco
- Superficie: 185 mila ettari
- Altezza: fino a 1.899 metri sul livello del mare
- Gestione: WWF e comitato di gestione provvisoria del parco.
- Sede: WWF Salerno – Tel. 089 791399
- Comunità Montana Lanibro e Mingardo, corso Umberto I, 84050 Futani (SA), Tel. 0974 953186
Utilità
Potrebbero interessarti le guide di…
Cosa vedere nel Cilento
Cosa vedere a Palinuro
Cosa vedere a Marina di Camerota
Cosa vedere a Paestum