Guida turistica del Parco Nazionale del Gargano
Consigli informazioni e idee per visitare il Parco Nazionale del Gargano e fare una vacanza.
Immergiti nell’atmosfera del Parco Nazionale del Gargano
Parco Nazionale del Gargano
Il Parco del Gargano racchiude il promontorio del Gargano e si protende fino alla costa a sud di Manfredonia.
Il territorio ospita una serie di paesaggi unici come i faraglioni che scolpiscono una delle coste più belle d’Italia, decorata da due laghi salmastri, quello di Lesina e quello di Varano.
La zona è prevalentemente di natura calcarca ed è ricca di grotte e cavità.
La duna sabbiosa è rivestita da una rigogliosa macchia mediterranea e da pinete, ma il vero tesoro del parco è la Foresta Umbra, distinta in tre parti primarie: la lecceta più in basso, la cerreta a quote mediane e la faggeta che avvolgei rilievi più interni, quest’ultima ospita anche aceri carpini e orniello.
I numeri del parco
Superficie: 121.118 ettari
Altezza: fino a 1.008 metri sul livello del mare
Gestione: Ente del Parco e WWF
Sede: via Sant’Antonio Abate 119, 71037 – Monte Sant’Angelo (Foggia) – tel. 0884 565579 – fax 0884 561348
Periodo migliore per visite: …tutto l’anno.
Sito istituzionale
Flora e fauna
Interessante la flora rupestre, presente con varietà come la salvia garganica, il ranuncolo, la campauula del Gargano e la dentaria minore garganica.
Di rilievo anche la fauna con caprioli, martore, donnole, tassi, faine, istrici, lepri e il raro il gatto selvatico e tra i roditori lo scoiattolo e il ghiro.
Gli uccelli annoverano rapaci non comuni come il falco pellegrino, l’astore e il nibbio reale; più frequenti sono il nibbio bruno, la poiana e il gheppio.
Altre specie notevoli sono il corvo imperiale, il picchio dalmatino, la ghiandaia, il cuculo e il rondone pallido.
Come arrivare
- In auto: A14 Bologna Taranto, uscita Poggio Imperiale per chi arriva da nord e uscita Foggia per chi arriva da sud.
- In treno: Stazioni di Foggia e San Severo da dove partono treni locali e autobus per tutte le destinazioni
Guarda i video più belli del Gargano
Baia di Vignanotica - Gargano
Gargano: I panorami più belli
Vieste: Incantevole Borgo del Gargano
Vieste: Visita alle grotte marine del Gargano
La oosta sud del Gargano
La Foresta Umbra