Visitare Lizzano in Belvedere cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Lizzano in Belvedere: consigli informazioni idee per visitare Lizzano in Belvedere dove dormire.
Lizzano in Belvedere è in Emilia Romagna a 70 km da Bologna.
Il paese sorge ai piedi del Monte Pizzo, attorniato dalle vette più elevate dell’Appenino bolognese, offre numerosi elementi di richiamo per gli amanti della natura e della montagna in ogni stagione.
Indice: |
Guarda il video: Turismo a Lizzano in Belvedere
Cosa vedere a Lizzano in Belvedere e dintorni
- Il Delùbro o Rotonda, il piccolo tempio circolare protoromanico che rappresenta l’ultima testimonianza della Pieve di Lizzano.
- Il Santuario della Madonna dell’Acero che risale al 1500. E’ la base di partenza per le escursioni al Lago Scaffaiolo, alle Cascate del Torrente Dardagna, al Monte Cimone e al Parco del Corno alle Scale.
- Il Parco del Corno alle Scale nella bella stagione offre escursioni tra incantevoli boschi di conifere, faggi e castagni, e gli spettacoli suggestivi e selvaggi delle Cascate del Dardagna e dell’Orrido di Tanamalia; in inverno gli impianti di risalita e le eccellenti piste del massiccio alto quasi 2000 metri permetteranno di sciare sia ai principianti che ai più esperti.
Informazioni e approfondimenti nel sito del Comune di Lizzano in Belvedere.
Eventi Sagre e Fiere a Lizzano in Belvedere
- “Aestivus – Festa d’estate” a fine giugno, stand gastronomici, spettacoli musicali e di arte varia, intrattenimento per i più piccoli e laboratori sulle attività artigianali locali.
- Festa di San Pietro a giugno, si festeggia il Santo Patrono con la tipica sagra allietata dalla banda e dai fuochi d’artificio.
- Mercatino delle cicale tutti i martedì, nei mesi di luglio ed agosto; mostra mercato dell’artigianato e prelibatezze gastronomiche.
Dove dormire a Lizzano in Belvedere
BORGO PIANELLO tel 333 229 7697
Torna alla pagina: Cosa vedere in Emilia Romagna