Visitare Forlì cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Forlì: consigli informazioni idee per visitare Forlì dove dormire.
Forlì è in Emilia Romagna nella nuova provincia di Forlì Cesena (da Cesena dista 18 km).
La città fu fondata dai Romani nel II secolo a. C. e sfruttata per la sua posizione geografica come nodo di traffici e commerci con la Toscana.
Nel centro storico sono custodite importanti opere del suo passato come la monumentale Piazza Saffi con l’Abbazia di San Mercuriale di epoca romana, Palazzo del Podestà e Palazzo Albertini risalenti al XV secolo, il Palazzo Comunale con la Torre Civica e il novecentesco Palazzo delle Poste.
Indice: |
Guarda il video: Forlì centro storico
Cosa vedere a Forlì e dintorni
- La Pinacoteca Civica che conserva l’Ebe del Canova, oltre ad opera del Palmezzano e di altri importanti artisti
- i Musei San Domenico
- la Rocca di Ravaldino
- infine le costruzioni del Ventennio di Piazzale della Vittoria e di Viale della Libertà.
Ufficio Informazione Turistica di Forlì Tel. 0543 712435 – Fax 0543 712755
Informazioni, guide e approfondimenti nel sito del Comune di Forlì.
Dove dormire a Forlì
GRAND HOTEL FORLÌ
HOTEL EXECUTIVE
HOTEL SAN GIORGIO
HOTEL MASINI
BEST WESTERN HOTEL GLOBUS CITY
HOTEL MICHELANGELO
HOTEL AIR
HOTEL PARADISE AIRPORT
Torna alla pagina: Cosa vedere in Emilia Romagna