Guide turistiche Campania
Le Pocket Guide di CiaoCiaoItaly ti propongono entusiasmanti percorsi alla scoperta della Campania e dei suoi tesori: insolite e originali tappe culturali insieme ai luoghi più importanti della Regione. Informazioni e curiosità sulla Costiera Amalfitana, sull’isola di Ischia, sul Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sul Parco del Vesuvio e su tutte le località turistiche della Campania.
COSTIERA AMALFITANA
Il percorso sulla Costiera Amalfitana esordisce da Atrani, un tipico centro di pescatori.
Qui sono preservate le caratteristiche della borgata medievale, con incantevoli case affacciate sulla spiaggia che si moltiplicano man mano che ci si inoltra verso la piazzetta principale…
Qui sono preservate le caratteristiche della borgata medievale, con incantevoli case affacciate sulla spiaggia che si moltiplicano man mano che ci si inoltra verso la piazzetta principale…
CILENTO
Guide turistiche del Cilento. Cosa vedere nelle principali località di questo meraviglioso angolo di Campania…
ISOLA DI ISCHIA
Fra le casette bianche di Forìo, le terme ed una fiorente macchia mediterranea.
L’isola di Ischia è meravigliosamente ricoperta di vegetazione mediterranea, gradita da migliaia di turisti per le terme, effetto della sua origine vulcanica…
L’isola di Ischia è meravigliosamente ricoperta di vegetazione mediterranea, gradita da migliaia di turisti per le terme, effetto della sua origine vulcanica…
IL PARCO DEL VESUVIO
Escursione sul vulcano che che domina il Golfo di Napoli.
Il Vesuvio è un vulcano attorniato dal parco nazionale omonimo, la cui visita parte dalle pendici boscose e giunge fino al cratere, dal quale si gode di una vista unica su Monte Faito..
Il Vesuvio è un vulcano attorniato dal parco nazionale omonimo, la cui visita parte dalle pendici boscose e giunge fino al cratere, dal quale si gode di una vista unica su Monte Faito..
AVELLINO
Avellino è un capoluogo di provincia nel cuore della Campania ed è la principale città dell’Irpinia. Offre tante attrattive naturali e importanti siti archeologici e di culto…
BACOLI
Bacoli si trova nella bellissima baia di Pozzuoli, nell’area dei Campi Flegrei, di grande valore storico e ambientale, di origine vulcanica caratterizzato da sette vulcani…
BAIA DOMIZIA
Baia Domizia si estende per circa 4 km sulla riviera della Campania del Golfo di Gaeta, in provincia di Caserta…
BENEVENTO
Benevento e tutta la zona circostante sono ricche delle testimonianze lasciate dalle popolazioni che qui hanno dominato nel corso dei secoli…
CAPRI
Capri è una delle mete turistiche più ambite a livello mondiale, posto sull’omonima isola a poca distanza dalla costa campana…
CAPUA
Capua è città di antiche origini delimitata da fortificazioni del ‘500, ha mantenuto tutte le particolarità di un antico borgo agrario, le piazze…
CASAMICCIOLA TERME
Casamicciola Terme è una bellissima cittadina le cui Terme fondate agli inizi del ‘600 sono tra le più antiche dell’isola di Ischia…
CASERTA
Caserta è nella pianura campana, bagnata dal fiume Volturno ed è famosa in tutto il mondo per il Palazzo Reale progettato da Luigi Vanvitelli…
CASTELLAMMARE DI STABIA
Castellammare di Stabia si trova nel Golfo di Napoli a 17 km da Sorrento. Il clima è mite e gradevole tutto l’anno, il litorale è formato da una spiaggia di sabbia con la suggestiva vista del Vesuvio…
CASTEL VOLTURNO
Oggi Castel Volturno è apprezzata dai turisti per la sua bellissima spiaggia e la folta pineta che si estendono per circa 30 km a sud in direzione Bacoli…
CONTURSI TERME
Contursi Terme è un importante centro turistico e termale, conosciuto già nel I° sec. d.C. per le proprietà terapeutiche, preventive e riabilitative…
FORIO D'ISCHIA
Forio sorge è nella parte ovest dell’Isola di Ischia. Il litorale è vario con baie e promontori, lunghe spiagge e luoghi in disparte; in frazione di Panza la baia di Sorgeto ha specchi d’acqua calda…
LACCO AMENO
Lacco Ameno è a nord dell’Isola di Ischia, adiacente a Forio e Casamicciola. Il litorale è formato da scogli e belle spiagge come la Baia di San Montano con il mare azzurro…
MASSA LUBRENSE
Massa Lubrense, a circa 50 km da Napoli, in un bellissimo ambiente naturale è una perla della Penisola Sorrentina…
MELITO DI NAPOLI
A Melito di Napoli è interessante il centro storico, l’antico Palazzo Comunale in Piazza Santo Stefano al cui interno vi è la biblioteca…
MONDRAGONE
Mondragone, a 48 km da Caserta, è una nota località balneare sulla riviera del Volturno, con una estesa spiaggia sabbiosa ed un impianto termale…
NAPOLI
Napoli è affacciata sul mar Tirreno al centro dell’omonimo golfo, è una delle città d’arte principali del nostro paese, sede universitaria e portuale…
POMPEI
In un giorno d’inverno del 62 d.C., sotto il regno di Nerone, tutta l’area dei Campi Flegrei fu colpita da un devastante sisma…
PONTECAGNANO
A Pontecagnano vi è una bella spiaggia di sabbia che si allunga a sud verso le località di Magazzeno, Podere Monti e Quattro Palazzine, in cui vi è il Golf Club Salerno…
POZZUOLI
Pozzuoli è affacciata sul Golfo di Napoli, è il centro principale dell’area vulcanica dei Campi Flegrei. Frequentata località balneare e termale…
PROCIDA
Tra capo Miseno e l’Isola di Ischia si trova Procida, isola di origine vulcanica che fa parte delle Isole Flegree insieme a Ischia, Nisida e Vivara…
SALERNO
Salerno è tra la costiera Amalfitana e la Costiera del Cilento, il suo porto, che sviluppa un’intensa attività commerciale, garantisce collegamenti giornalieri con Valencia, Tunisi, Malta, Olbia e la Sicilia…
SANT'AGNELLO
Sant’Agnello è località di villeggiatura balneare della penisola sorrentina, affacciata sul Golfo di Napoli, a poca distanza dalla più famosa Sorrento…
SERRARA FONTANA
Serrara Fontana, nell’isola di Ischia, è composta da due frazioni, l’una è verso la costa, e l’altra sul colle Epomeo…
SORRENTO
Sorrento è una delle località turistiche italiane più note nel mondo. Sorge su un terrazzamento a picco sul mare, circondata da una rigogliosa vegetazione…
TELESE TERME
A Telese Terme vi è la grande struttura termale all’interno di un ampio giardino dove scaturiscono le acque curative per le articolazioni, pelle e vie respiratorie…
TORRE ANNUNZIATA
Torre Annunziata è a 22 km da Napoli, sul margine sud del Golfo di Napoli, con la spettacolare scenografia del Vesuvio, della Penisola Sorrentina, di Capri e Ischia…
TORRE DEL GRECO
Torre del Greco è a soli 13 km da Napoli. Colpita dalle eruzioni del Vesuvio più volte fu riedificata sempre più vicina al mare, e sempre più bella…
VICO EQUENSE
Vico Equense si trova nella Penisola Sorrentina a 36 km da Napoli. Giungendo dalla vicina Castellammare di Stabia la costa si presenta con spiagge tutte attrezzate e scogliere con un mare limpidissimo…