Visitare Potenza cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Potenza: consigli informazioni idee per visitare Potenza dove dormire.
Potenza è capoluogo della Basilicata, il più elevato d’Italia, essendo posta sulla sommità di una dorsale montuosa a oltre 800 m.s.l.m. a sinistra del fiume Basento.
Indice: |
Guarda il video: Potenza città
Cosa vedere a Potenza e dintorni
- L’antico borgo medievale è in alto, con il centro in piazza Matteotti ove vi è il Palazzo del Comune, attraversata dall’animata via Pretoria che giunge nella piazza Mario Pagano che ospita il palazzo della Prefettura dell’800.
In questa piazza è presente il famoso Teatro Stabile eretto nel 1856. - In piazza Beato Bonaventura nella parte orientale del centro si possono visitare i resti del Castello con la Torre Guevara costruita verso l’anno 1000.
- Molto interessante anche la Villa Romana di Malvaccaro in cui vi sono vari mosaici con diverse colorazioni e sfaccettature.
- Nelle zone più a valle del colle sul quale sorge la città, si sono sviluppati nuovi abitati, e zone commerciali, ora punto di riferimento per tutta la regione.
- A circa 10 km da Potenza, il lago Pantano di Pignola è ora Parco Naturale Regionale di 155 ettari accerchiata da vette che arrivano a 1000 m.
L’habitat è impreziosito dalla presenza di numerosi animali, come donnole, volpi, faine, ricci e toporagni d’acqua. - A poca distanza da Pignola, seguendo una strada nel bosco si raggiunge Rifreddo, località di villeggiatura montana incantevole fra i boschi, con impianti turistici in equilibrio con la natura.
Da qui si può arrivare a Passo Croce dello Scrivano 1143 m., Serranetta 1475 m. e Serra Neviera 1219 m. da cui si ammira un ambiente molto suggestivo.
Informazioni, curiosità eventi e approfondimenti nel sito del Comune di Potenza.
Dove dormire a Potenza
Alberghi 4 stelle
HOTEL LA PRIMULA
GRANDE ALBERGO POTENZA
PARK HOTEL CENTRO CONGRESSI
Alberghi 3 stelle
Torna alla pagina: Cosa vedere in Basilicata