Visitare Matera cosa vedere guida turistica
Cosa vedere a Matera: consigli informazioni idee per visitare Matera dove dormire.
Matera è adiacente al versante ovest del Parco delle Murge, località UNESCO famosa per gli antichi quartieri denominati ‘Sassi di Matera’ con le case scavate nel tufo e le cisterne per l’accumulo dell’acqua.
Da sempre Matera è paese agricolo, famosa per la coltura dei cereali e la produzione della pasta, del pane, dell’olio e del vino DOC, è diventata negli ultimamente il ‘polo del salotto’ a motivo dello sviluppo di molte aziende che creano arredi da soggiorno.
Indice: |
Guarda il video: MATERA I SASSI patrimonio UNESCO
Cosa vedere a Matera e dintorni
- La Cattedrale in forma romanica pugliese costruita nel sec. XIII.
- La Chiesa di San Francesco d’Assisi rinnovata quasi totalmente nel 1.670 in stile barocco.
- Il Castello Tramontano in forma aragonese, con tre torri.
- Il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna nel bel Palazzo Lanfranchi del ‘600, che contiene anche la Pinacoteca D’Errico e il Centro C. Levi.
- Il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola interessante per l’analisi della preistoria nel sud Italia.
- Nei dintorni di Matera il Parco delle Chiese Rupestri del Materano con 160 luoghi religiosi, per lo più di età medievale, e rovine di villaggi neolitici, sparsi lungo le falde della Gravina materana.
Informazioni, curiosità eventi e approfondimenti nel sito del Comune di Matera.
Dove dormire a Matera
Alberghi 5 stelle
Alberghi 4 stelle
HOTEL CASINO RIDOLA
HOTEL DEL CAMPO
Alberghi 3 stelle
HOTEL NAZIONALE
HOTEL IN PIETRA
Torna alla pagina: Cosa vedere in Basilicata